Privacy Policy di opensourcebusiness.it
Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
- Affiliazione commerciale
- Awin, eBay Partner Network e Amazon Affiliation
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
- Awin, eBay Partner Network e Amazon Affiliation
- Contattare l’Utente
- Mailing list o newsletter
Dati Personali: cognome; email; nome
- Mailing list o newsletter
- Pubblicità
- AppNexus, Criteo, Viralize, Teads.tv, Rubicon Project, Google AdSense, 4w MarketPlace for Publishers, PubMatic, Ligatus e FreeWheel
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo - Outbrain
Dati Personali: Cookie; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
- AppNexus, Criteo, Viralize, Teads.tv, Rubicon Project, Google AdSense, 4w MarketPlace for Publishers, PubMatic, Ligatus e FreeWheel
- Statistica
- Google Analytics con IP anonimizzato
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
- Google Analytics con IP anonimizzato
Informazioni di contatto
- Titolare del Trattamento dei Dati
Montana Business Online SRLS
Via Stamira 19, Roma (RM), 00162
Indirizzo email del Titolare: info@opensourcebusiness.it
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
Desideriamo informarla che il trattamento dei dati che La riguardano, sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e saranno trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza degli stessi, ai sensi e per gli effetti delle previsioni di cui al Regolamento UE 2016/679 (qui di seguito, il “GDPR”).
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO (RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI)
Il Titolare del trattamento dei dati da Lei conferiti è Montana Business Online SRLS, con sede in Roma, Via Stamira 19, 00162, in persona del Legale Rappresentante, Stefano Allega (AKA Stefano Montana); indirizzo email: info@opensourcebusiness.it.
Il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) da Lei conferiti è Montana Business Online SRLS, con sede in Roma, Via Stamira 19, 00162, in persona del Legale Rappresentante, Stefano Allega (AKA Stefano Montana); indirizzo email: info@opensourcebusiness.it.
Qualsiasi comunicazione relativa al trattamento dei dati da Lei conferiti e all’esercizio dei diritti a Lei riconosciuti al successivo punto 5 della presente informativa dovrà essere inoltrata per iscritto al Titolare a mezzo email o lettera raccomandata a.r. agli indirizzi sopra indicati.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei conferiti verranno trattati, ai sensi e per gli effetti del GDPR, per le seguenti finalità:
- connesse e strumentali all’instaurazione ed esecuzione del rapporto in essere con la Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) (considerando 44, articolo 6, paragrafo 1, lettera b del GDPR).
- connesse all’adempimento degli obblighi derivanti da normativa nazionale e comunitaria nonché impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge;
- promozionali e di informazione commerciale su prodotti e servizi distribuiti dalla Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”).
3. SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI
Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) garantisce che i dati non saranno ceduti a soggetti terzi estranei al rapporto. I dati potranno essere comunicati ai seguenti destinatari:
- personale dipendente e collaboratori di Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”), che li tratterà in qualità di “incaricato del trattamento” o di “responsabile del trattamento”.
- persone fisiche e giuridiche, o studi professionali, che prestino alla nostra società servizi ed attività di assistenza e consulenza in materia fiscale e legale oppure che svolgano attività necessarie all’esecuzione del rapporto contrattuale.
- società collegate alla Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) operanti all’estero, anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, ma sempre solo ed esclusivamente per le finalità sopra illustrate Ø nel rispetto delle garanzie previste dall’art. 46 comma 3, lettera a) del GDPR (“Fatta salva l’autorizzazione dell’autorità di controllo competente, possono altresì costituire in particolare garanzie adeguate ….. a) le clausole contrattuali tra il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento e il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento o il destinatario dei dati personali nel paese terzo o nell’organizzazione internazionale”) Ø ricorrendo la condizione di cui all’art. 49 comma 1, lettera b) del GDPR (“In mancanza di ….. garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46, comprese le norme vincolanti d’impresa, è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale soltanto se ………. b) il trasferimento sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato”).
4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati da Lei conferiti saranno trattati per il tempo in cui permanga il Suo interesse a mantenere viva la relazione con Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) e ad essere informato ed aggiornato sull’offerta formativa dalla stessa proposta.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai dati personali;
- la rettifica;
- la cancellazione degli stessi;
- a limitazione del trattamento.
Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento dei dati, oltre che il diritto alla portabilità degli stessi (in altre parole, Lei può richiedere ad Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) l’invio in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, esclusivamente i dati personali da Lei forniti, al fine di poter trasferire gli stessi ad altro soggetto).
Infine, Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) che è l’autorità di controllo nazionale italiana.
6. OBBLIGO DI CONFERIMENTO DATI – CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è necessario ai fini dell’instaurazione e prosecuzione del rapporto con Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) e, pertanto, è obbligatorio. Dunque, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati, seppure legittimo, potrebbe impedire l’esecuzione del contratto e l’instaurazione del rapporto.
7. RIPRESE VIDEO
Oltre ai dati personali conferiti ai fini dell’instaurazione del rapporto con Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”), nel caso specifico in cui Lei partecipi ad un evento o ad un corso, è possibile che durante lo stesso, siano effettuate riprese video da parte di operatori incaricati da Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) stessa e da parte della stampa nazionale e locale.
Tali riprese potranno essere utilizzate per fini promozionali dell’evento stesso e/o dell’attività di Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) o di partner della stessa e per scopi giornalistici e di informazione. Al riguardo, si precisa che oggetto degli scatti fotografici e delle riprese video saranno la platea ed il palco nel loro insieme. Pertanto, il consenso non comporta interviste e primi piani mirati, per la cui realizzazione Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) richiede invece l’apposita sottoscr
Regolamento UE 2016/679 – GDPR (General Data Protection Regulation)
Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “MBO”) ha a cuore la tutela dei dati personali conferiti dall’utente che acceda ed utilizzi il sito https://opensourcebusiness.it (qui di seguito, il “Sito”).
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede registrazione alcuna.
Per poter acquistare i prodotti offerti sul Sito o per la consultazione di alcuni contenuti gratuiti, invece, l’utente sarà invitato a conferire dati personali necessari e propedeutici all’esecuzione del rapporto contrattuale. In tal caso, l’utente che dopo aver navigato liberamente sul Sito intenda procedere all’acquisto dei prodotti o alla consultazione dei suddetti contenuti sarà puntualmente ed espressamente informato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (qui di seguito, “GDPR”).
Informativa in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti del GDPR, MBO fornisce le seguenti informazioni.
1. Titolare del Trattamento e Responsabile per la protezione dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati da Lei conferiti è Montana Business Online SRLS, con sede in Roma, Via Stamira 19, 00162, in persona del Legale Rappresentante, Stefano Allega (AKA Stefano Montana); indirizzo email: info@opensourcebusiness.it.
Il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) da Lei conferiti è Montana Business Online SRLS, con sede in Roma, Via Stamira 19, 00162, in persona del Legale Rappresentante, Stefano Allega (AKA Stefano Montana); indirizzo email: info@opensourcebusiness.it.
Qualsiasi comunicazione relativa al trattamento dei dati da Lei conferiti e all’esercizio dei diritti a Lei riconosciuti dal GDPR dovrà essere inoltrata per iscritto al Titolare a mezzo email o lettera raccomandata a.r. agli indirizzi sopra indicati.
2. Tipi di dati personali trattati
Per accedere al Sito non è necessario procedere ad alcuna registrazione. Esistono tuttavia all’interno del Sito dei servizi per il cui utilizzo è necessario fornire i propri dati (ad es. per acquistare i prodotti offerti sul Sito, per scaricare ebook, per contattare MBO o richiedere informazioni, etc).
Qualora MBO acquisisca dati personali di un utente, informerà preventivamente lo stesso, ai sensi dell’art.13 del MBO , delle finalità per cui tali dati sono richiesti e delle modalità con cui saranno utilizzati. Ove necessario, MBO provvederà ad acquisire il consenso specifico dell’utente al relativo utilizzo dei dati. A titolo esemplificativo, potranno essere richiesti dati personali quali nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica ed altre informazioni che l’utente accetta di fornire, per utilizzare i servizi di MBO attraverso la compilazione di uno specifico modulo di registrazione. MBO utilizzerà i dati personali raccolti on-line per le sole finalità indicate dalla relativa informativa in sede di registrazione.
I dati relativi alla connessione e navigazione all’interno del Sito (quali gli indirizzi in notazione URI-Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente) sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito; con esclusione di tale eventualità, i dati saranno cancellati decorso il tempo utile per l’erogazione dei servizi illustrati nel Sito.
Con riferimento ai dati relativi alla navigazione all’interno del Sito si veda anche la cookie policy presente nel Sito.
3. Facoltatività del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati personali ha in linea generale natura facoltativa (ad esempio, per ricevere comunicazioni pubblicitarie/informative). Solo in determinati casi il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di accedere a servizi specifici ed ottenere quanto eventualmente richiesto.
Nel caso in cui decida di effettuare la registrazione, l’utente è tenuto ad indicare sul Sito unicamente dati personali a lui relativi. Qualora vengano indicati dati personali di terzi soggetti l’utente dichiara e riconosce espressamente di aver ottenuto da tali terzi il consenso al trattamento dei relativi dati personali da parte di MBO.
4. Modalità di trattamento dei dati ed ambito di comunicazione
I dati eventualmente conferiti potranno essere trattati sia su supporto elettronico, che cartaceo. MBO garantisce il trattamento lecito e secondo correttezza dei dati personali forniti attraverso il Sito, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché la massima riservatezza dei dati forniti in sede di registrazione.
Tutte le informazioni raccolte sono trasmesse in connessione protetta in modo da impedirne l’intercettazione da parte di estranei. La sicurezza del Sito è garantita e certificata da una società leader tra i provider di servizi per la sicurezza su internet.
I dati non saranno comunicati o diffusi a terzi se non nei limiti ed alle condizioni espressamente indicate nell’informativa di volta in volta fornita all’utente e previa autorizzazione da parte dello stesso.
5. Collegamenti ad altri siti
La presente informativa è fornita solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link di collegamento. MBO non può essere ritenuta responsabile dei dati personali forniti dagli utenti a soggetti esterni o a eventuali siti Web collegati al presente Sito.
6. Luogo di trattamento dei dati ed ambito di comunicazione dei dati
I trattamenti connessi ai servizi forniti dal Sito sono svolti presso la sede di MBO, indicata al precedente punto n. 1 e sono svolti dagli incaricati del trattamento di MBO.
Alcuni trattamenti saranno altresì svolti presso la sede di fornitori esterni di MBO incaricati di svolgere attività connesse alla gestione e manutenzione del Sito, nonché legate ai servizi offerti da MBO. Tali soggetti sono nominati da MBO quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
A tali fini i dati potranno anche essere trasferiti momentaneamente all’estero, anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, ma sempre solo ed esclusivamente per le finalità sopra illustrate e nel rispetto delle garanzie previste dall’art. 46 comma 3, lettera a. (“Fatta salva l’autorizzazione dell’autorità di controllo competente, possono altresì costituire in particolare garanzie adeguate ….. a) le clausole contrattuali tra il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento e il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento o il destinatario dei dati personali nel paese terzo o nell’organizzazione internazionale”) e ricorrendo la condizione di cui all’art. 49 comma 1, lettera b) del GDPR (“In mancanza di …….. garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46, comprese le norme vincolanti d’impresa, è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale soltanto se ….. b) il trasferimento sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato”).
Chiediamo agli utenti di leggere attentamente le informative fornite nelle sezioni del Sito dedicate alla registrazione o alla raccolta di dati personali per accedere a determinati servizi: in tali informative sono difatti indicati in modo specifico i soggetti dai quali i dati personali possono essere raccolti.
7. Diritti degli interessati
L’Utente che abbia conferito I propri dati, ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai dati personali;
- la rettifica;
- la cancellazione degli stessi;
- la limitazione del trattamento.
Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento dei dati, oltre che il diritto alla portabilità degli stessi (in altre parole, l’utente può richiedere ad MBO l’invio in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, esclusivamente i dati personali forniti, al fine di poter trasferire gli stessi ad altro soggetto).
Infine, qualora lo ritenesse opportuno, l’utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) che è l’autorità di controllo nazionale italiana.
8. Legge applicabile
La presente Privacy Policy è regolata dalla legge italiana, in attuazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) La legge impone che il trattamento dei dati personali sia improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e che i dati siano trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza degli stessi.
9. Clausola di revisione
MBO, si riserva di rivedere, modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, a propria esclusiva discrezione, in qualsiasi modo e/o in qualsiasi momento, senza preavviso, la presente Privacy Policy in considerazione di modifiche di norme di legge o di regolamento in materia di protezione dei dati personali. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella home page del Sito non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito in questa stessa sezione.
L’Utente è invitato pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.
Il testo integrale del GDPR e di tutta la normativa di riferimento è consultabile sul sito del Garante per la Protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/.
Privacy Policy
ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679
Gentile Interessato,
Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “Il Titolare”) considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti e utenti, effettivi e/o potenziali.
Con il presente documento (di seguito, l’“Informativa”), intendiamo rinnovarti il nostro impegno per garantire che il trattamento dei dati personali effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR” o “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’art. 4 co. 1 del Regolamento, ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di seguito, i “Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’art. 4 co. 2 del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (di seguito, il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
A tal proposito, la presente Informativa – redatta sulla base del principio di trasparenza e inclusiva di tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento – ha lo scopo di fornirti in maniera semplice ed intuitiva tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, esercitare i tuoi diritti.
A. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La società che tratterà i tuoi Dati Personali per le finalità di cui alla Sezione C dell’Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’art. 4 co. 7 del Regolamento, ossia “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:
- Montana Business Online SRLS (qui di seguito, “Il Titolare”), con sede legale in Via Stamira 19, Roma (RM), 00162 (di seguito, la “Sede”).
B. CONTATTI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Al fine di agevolare i rapporti tra te, quale soggetto interessato, ossia la “persona fisica identificata o identificabile” cui si riferiscono i Dati Personali ai sensi dell’art. 4 co. 1 del Regolamento (di seguito, l’“Interessato”) ed il Titolare, il Regolamento ha previsto, in alcuni specifici casi, la nomina di una figura di controllo e supporto che, tra i vari compiti affidati, agisca anche come punto di contatto con l’Interessato.
Il Titolare ha adottato tale figura di “responsabile della protezione dei dati”, c.d. “Data Protection Officer”, individuando e nominando, a norma dell’art. 37 del Regolamento, SAPG Legal Tech S.r.l. (di seguito, il “DPO”).
Il DPO, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 39 del Regolamento, è chiamato a svolgere, inter alia, le seguenti attività:
- informare e fornire consulenza al Titolare nonché ai dipendenti che eseguono le operazioni di Trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento o da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei Dati Personali;
- monitorare e vigilare l’osservanza del Regolamento, delle normative applicabili in materia di protezione dei Dati Personali nonché delle policy e procedure adottate dal Titolare;
- fornire supporto nei riscontri all’Interessato;
- cooperare con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Come previsto dall’art. 38 del Regolamento, potrai liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti come previsti dalla Sezione G della presente Informativa, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@sapglegal.com.
C. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Titolare, al fine di consentire la tua registrazione al proprio sito internet www.alfiobardolla.com (di seguito, il “Sito”) – nelle sezioni in cui è prevista la possibilità di registrarsi e/o l’invio di richieste di informazioni utilizzando i moduli di contatto e/o l’iscrizione al servizio di newsletter – raccoglie alcuni tuoi Dati Personali nonché dati di navigazione (anche mediante i cookie) in conformità con la Cookie Policy presente nel Sito e disponibile al seguente link.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare per consentirti, quindi, di entrare in contatto con l’azienda, inviare richieste di informazioni, scaricare risorse gratuite, acquistare corsi e prodotti nonché usufruire di tutti gli altri servizi di volta in volta offerti dal Sito nel quale stai navigando.
Per consentire al Titolare di effettuare le attività di Trattamento per le finalità di cui sopra, sarà necessario il conferimento dei Dati Personali contrassegnati dal simbolo [*].
Tale Trattamento sarà lecito in forza dell’art. 6, comma 1, lettera b) del Regolamento, ossia per “l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
Pertanto, in mancanza del conferimento di anche uno solo dei dati contrassegnati, non sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di conseguenza, non sarà possibile fornirti le informazioni e i servizi richiesti.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra, saranno quelli riportati nel modulo di registrazione e/o di contatto e/o di acquisto ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di spedizione, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili.
Non sono trattati Dati Personali relativi alla tua salute e, in generale, categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento.
Oltre a quanto sopra, i tuoi Dati Personali potranno essere trattati dal Titolare per le seguenti e ulteriori finalità:
- Marketing diretto – Con tale termine s’intende lo svolgimento di attività promozionali dei prodotti e/o servizi di tuo interesse venduti e/o erogati dal Titolare. Relativamente a tale finalità di marketing diretto, è opportuno precisare che, in virtù dell’art. 6 comma 1 lett. f) del Regolamento e dell’art. 130 comma 4 del Codice Privacy (c.d. soft spam exception), il Titolare potrà svolgere tale attività basandosi sul suo interesse legittimo, a prescindere da un tuo consenso esplicito, come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento nel quale viene “considerato legittimo interesse del titolare trattare dati personali per finalità di marketing diretto”. Ciò sarà possibile a seguito delle valutazioni effettuate dal Titolare in merito all’eventuale e possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad inviare comunicazioni di marketing diretto. Peraltro, potrai opporti lecitamente ed in ogni momento (anche in modo parziale) alla ricezione di comunicazioni promozionali, senza che ciò pregiudichi in alcun modo il trattamento per le altre finalità.
Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto potranno essere sia di tipo automatizzato sia di tipo tradizionale (prevedendo in alcuni casi chiamate da parte dei nostri operatori, in base alle tue specifiche richieste). In ogni caso, come nel seguito meglio precisato nella Sezione F della presente Informativa, potrai opporti anche in modo parziale (ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali).
D. SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I TUOI DATI PERSONALI
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’art. 4 co. 9 del Regolamento definisce Destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (di seguito, i “Destinatari”).
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:
- soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare. Tali soggetti sono stati nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, dovendosi intendere singolarmente con tale locuzione, a norma dell’art. 4 co. 8 del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento” (di seguito, il “Responsabile del Trattamento”);
- singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali – anche attraverso apposita attività di formazione – e vengono definiti, a norma dell’art. 4 co. 10 del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (di seguito, le “Persone Autorizzate”).
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’art. 4 co. 9 del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.
E. TEMPO DI TRATTAMENTO
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’art. 5, co. 1 lett. e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’art. 89(1), fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente Regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla Sezione C dell’Informativa.
In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti in essere tra te ed il Titolare relativamente alle tue richieste di informazioni, fatto salvo il legittimo interesse del Titolare di cui al Considerando 47 del Regolamento nonché un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.
F. DIRITTI
Come previsto dall’art. 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici. In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare: a. DIRITTO DI ACCESSO Avrai il diritto, a norma dell’art. 15 co. 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 commi 1 e 4 del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy Policy del Sito. b. DIRITTO DI RETTIFICA Potrai ottenere, a norma dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. c. DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE Potrai ottenere, a norma dell’art. 17 co. 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21 co. 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; c) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; d) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’art. 17 co. 3 del Regolamento, il Titolare è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. d. DIRITTO DI LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO Potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’art. 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21 co. 1 del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata. e. DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI Potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20 co. 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro Titolare del Trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo Titolare del Trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali, fornendoci autorizzazione scritta. f. DIRITTO DI OPPOSIZIONE A norma dell’art. 21 co. 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto. g. DIRITTO DI PROPORRE UN RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO Fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile, potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente. Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare nelle seguenti modalità:
- inviando una e-mail alla casella di posta elettronica del DPO dpo.privacy@sapglegal.com;
- inviando una mail al Titolare alla casella info@alfiobardolla.com ovvero una raccomandata alla Sede del Titolare.
H. LUOGHI DEL TRATTAMENTO
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento.
Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, c.d. binding corporate rules; d) adottando clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i tuoi Dati Personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.